Serigrafia

La serigrafia è una tecnica di stampa nata secoli fa, ma ancora estremamente attuale perché usata tutt’ora da grandi artisti e sempre di grande impatto estetico e visivo. La serigrafia moderna inizia la sua marcia nel 1910 con le prime pellicole fotosensibili, che permettono il passaggio del colore come avviene tutt’oggi.

Per stampare in serigrafia ci si avvale di: telaio, racla, inchiostro, tela fotoincisa e supporto di stampa.Il procedimento è ben definito e quasi tutto può essere serigrafato, è un metodo artistico che unisce tecnologie e artigianalità.

Colorgis la utilizza ancora come tecnica primaria di stampa, in particolare nella serigrafia industriale con la produzione, stampa, personalizzazione e commercializzazione di targhe, pannelli, etichette per magazzini e industrie, scritte pre-spaziate, tastiere a membrana, sono lavorazioni che consentono l’applicazione nei più svariati settori industriali.


Supporti: carta, tessuti, metalli, legno, sughero, plastica, adesivi, tele, gadget, calzature, cappelli, vetro